Batteria agli ioni di litio: utilizzata oggi nella maggior parte dei veicoli elettrici, comprese le macchine elettriche Volvo, grazie all'eccellente efficienza, alle ottime prestazioni alle alte temperature e all'elevato rapporto peso/potenza. Esistono però diversi tipi di elementi chimici e miscele. Le batterie agli ioni di litio utilizzano gli ioni di litio per trasferire l'energia elettrica (elettroni) tra il lato del catodo (+) e quello dell'anodo (-) delle batterie. Non hanno effetto memoria, hanno una bassa autoscarica e possono essere caricate rapidamente.
Chimica della batteria: si riferisce ai materiali utilizzati nel catodo di una batteria. Nei veicoli elettrici di oggi si tratta solitamente di litio e di altri metalli.
Batteria NMC: batteria agli ioni di litio che utilizza litio, nichel, manganese e cobalto come materiale del catodo.
Batteria LFP: batteria agli ioni di litio che utilizza il litio fosfato come materiale del catodo.
Batteria NCA: batteria agli ioni di litio che utilizza nichel, cobalto e alluminio come materiale del catodo.
Batteria al piombo acido: tradizionalmente utilizzate nelle automobili, le batterie al piombo acido utilizzano un anodo di piombo poroso (-) e un catodo di biossido di piombo (+), immersi in un elettrolita di acido solforico. Vengono utilizzate nelle macchine elettriche Volvo per fornire energia elettrica ausiliaria ai sistemi di controllo, alle luci e ai componenti ausiliari e ricevono una carica di mantenimento dalla batteria principale agli ioni di litio tramite un convertitore di bordo.
Sistema di gestione della batteria: parte fondamentale dei veicoli elettrici, il sistema di gestione della batteria gestisce, salvaguarda e monitora la batteria per proteggerla da usi impropri e danni, prolungarne la vita e garantire che sia sempre pronta all'uso.
Sistema di gestione termica: altra parte vitale di un veicolo elettrico, il sistema di gestione termica regola le temperature e garantisce prestazioni ottimali.
Recupero di energia: quando un veicolo rallenta o frena, di solito si perde parte dell'energia cinetica del veicolo. Il recupero di energia recupera l'energia che altrimenti andrebbe persa e la reimmette nella batteria.
Stato di salute (SoH): misura stimata dello stato di salute generale della batteria. Purtroppo le batterie non durano per sempre e con il tempo la loro capacità di accumulo inizia a ridursi lentamente. Si tratta di un processo normale, influenzato da fattori quali la temperatura, la durata di utilizzo e la frequenza con cui sono state caricate e scaricate.
Caricatore di bordo (OBC): componente di un veicolo elettrico che converte la corrente alternata in corrente continua necessaria per la ricarica.
Unità di distribuzione dell'alimentazione (PDU): parte essenziale dell'impianto elettrico di un veicolo elettrico, funge da gestore del traffico di energia del veicolo per garantire che la quantità giusta raggiunga i punti giusti ai fini del funzionamento della macchina.
Vuoi saperne di più? Rimani sempre un passo avanti esplorando le numerose risorse sulla ricarica e sui veicoli elettrici.