Dal 04 al 07 novembre 2025, al padiglione Hall A5-C5 Stand 001, Volvo Construction Equipment, Volvo Trucks, Volvo Car Italia e VFS Servizi Finanziari saranno insieme per la prima volta sullo stesso stand a Ecomondo, la fiera di riferimento per la green e circular economy. Quest’anno lo stand Volvo sarà dedicato alla pluralità tecnologica: un approccio che integra diverse soluzioni – elettrico, carburanti rinnovabili come l’HVO, motorizzazioni endotermiche evolute e gas – per accompagnare clienti e settori diversi in un percorso concreto verso la neutralità climatica.
Volvo Construction Equipment Italia, in anteprima nazionale, presenterà la prima pala gommata L150 serie K di medie dimensioni 100% HVO che sta già riscuotendo un grande successo presso i principali mercati in Europa.
HVOlution è un biocarburante diesel di Enilive (Eni Sustainable Mobility), prodotto con il 100% di materie prime rinnovabili* in prevalenza scarti e residui, come ad esempio gli oli alimentari esausti o gli scarti di lavorazione di olii vegetali, e può essere prodotto anche da olii generati da terreni non in competizione con la filiera alimentare. L’HVO in purezza consente* una riduzione delle emissioni di CO2 su tutta la filiera rispetto al fossile di riferimento di percentuali che vanno dal 60 al 90% a seconda della carica utilizzata per la loro produzione.
In esposizione ci saranno anche l’escavatore EW240E MH (Material Handler) 100% HVO, l'escavatore compatto ECR25 Electric Next Gen e la pala gommata compatta L20 Electric.
In questa edizione di Ecomondo grande spazio sarà dedicato anche al Volvo Connect e ai Site Solutions, le soluzioni intelligenti per l'incremento della produttività, l’azzeramento dei fermi macchine e la riduzione di costi ed emissioni con la possibilità di avere a disposizione gli esperti delle nuove tecnologie e servizi di Volvo Construction Equipment.
Con la più ampia gamma di macchine elettriche e di soluzioni di ricarica presenti sul mercato, Volvo CE è in prima linea nella trasformazione del settore construction verso un futuro a zero emissioni.
Viaggiare in Italia con un camion elettrico è già realtà
Dopo aver presentato la prima gamma elettrica nel 2022, Volvo Trucks mostra a Ecomondo 2025 come i veicoli elettrici siano già operativi sulle strade italiane. In esposizione ci sarà il Volvo FM Electric di Autotrasporti Rutilli, un carro da 44 tonnellate con un’autonomia fino a 380 km e ricarica rapida in due ore. Accanto a lui sarà presentato il Volvo FH Aero Electric di Four Sustainable Logistics , un trattore da 44 tonnellate, 6 pacchi di batterie e un’autonomia fino a 350km con una sola ricarica. Una dimostrazione di come la logistica pesante a emissioni zero allo scarico non sia più solo un progetto futuro ma una soluzione concreta e consolidata.
Allo stand Volvo sarà presente anche una Wallbox di ricarica Fleet220, in funzione simulata: i visitatori potranno assistere al processo di ricarica di un camion elettrico e di come l’infrastruttura dedicata possa accompagnare le aziende nel percorso di transizione, rendendo l’elettrico semplice e accessibile.
Presso lo stand inoltre un FH 500 Aero Wonderfuel, un trattore stradale diesel configurato per ottimizzare i consumi, pensato per garantire la massima efficienza e ridurre le emissioni quando l’elettrico non è ancora la risposta adatta.
I clienti al centro: il percorso di Autotrasporti Rutilli e Four Sustainable Logistics
Lo stand Volvo quest’anno darà spazio ai clienti, veri protagonisti della transizione.
Attraverso esempi concreti come questi, Volvo dimostra che il passaggio verso un trasporto sostenibile è già in corso e accessibile.
Il viaggio verso l’azzeramento delle emissioni prevede lo sviluppo di tre tecnologie: veicoli elettrici, veicoli ICE (alimentati da Diesel, biodiesel, HVO, e-fuel) e FCEV (Celle a combustibile a idrogeno).
"La transizione energetica non ha una sola via. La nostra strategia si basa sulla pluralità tecnologica, perché sappiamo che ogni cliente ha esigenze diverse. L’elettrico è la soluzione energicamente più efficente ed è già una realtà in Italia, i carburanti alternativi come l’HVO giocano un ruolo importante ed entro la fine di questa decade arriveranno i veicoli a celle combustibili a idrogeno . Il nostro compito è accompagnare e supportare i i clienti lungo questo percorso con soluzioni concrete e scalabili.", afferma Giovanni Dattoli, Amministratore Delegato Volvo Trucks Italia.
Volvo Car Italia presenterà la propria gamma di auto full electric, tra cui i modelli EX30 ed EX90, confermando come la strategia del Gruppo sia coerente in ogni segmento e come la tecnologia più avanzata sia la base necessaria per uno sviluppo sostenibile della mobilità automobilistica.
Con i nostri clienti, sulle strade e nei cantieri, stiamo dimostrando che un futuro a zero emissioni non solo è possibile: è già iniziato.
14 Ottobre, 2025
Per ulteriori informazioni, contattare:
Vincenzo De Berardinis
vincenzo.de.berardinis@volvo.com