Peso operativo | 39.370 - 41.550 kg |
---|---|
Potenza lorda | 253 kW |
... a regime motore | 1.600 giri/min |
Capacità benna | 0,87 - 2,9 m³ |
Portata di sollevamento con benna allineata al sottocarro | 11.540 kg |
... allo sbraccio / all'altezza | 4,5 / 6 m |
Sbraccio di scavo max | 11.220 mm |
Profondità di scavo max | 7.590 mm |
Forza di strappo, SAE J1179 (normale) | 198 kN |
Forza di strappo, SAE J1179 (potenziata) | 216 kN |
Forza di lacerazione, SAE J1179 (normale) | 162 kN |
Forza di lacerazione, SAE J1179 (potenziata) | 177 kN |
Raggio di rotazione posteriore | 3.600 mm |
Cosa distingue un escavatore ibrido da uno normale? Per scoprirlo, leggi qui.
Ecco i tre buoni motivi per scegliere un escavatore ibrido Volvo.
Non c'è niente di meglio per ridurre i tempi di inattività che non averne affatto. Gli escavatori Volvo vantano intervalli di manutenzione tra i più lunghi del settore, con cambi dell'olio motore, dell'olio idraulico e del filtro del carburante di 1.000 ore, tanto per citarne alcuni. Gli intervalli di manutenzione sono più sincronizzati in modo da aumentare ulteriormente l'operatività e ridurre i costi.