A sei anni dal lancio iniziale al Bauma 2019, Volvo CE è pronta a presentare la sua nuova generazione di escavatori e pale gommate compatte elettrici, a partire dai modelli ECR25 Electric, L20 Electric e L25 Electric, ulteriormente migliorati.
Il nuovo escavatore ECR25 Electric offre un'autonomia doppia rispetto al suo predecessore, grazie al passaggio da una batteria agli ioni di litio da 20 kWh a una batteria agli ioni di litio da 40 kWh, che fornisce un'autonomia fino a otto ore per applicazioni tipiche. In particolare, il tempo di ricarica rimane invariato nonostante la batteria sia più grande. Inoltre, il peso della macchina è stato ridotto. Questo, insieme alle sue dimensioni compatte, ne facilita il trasporto da un cantiere all'altro su un rimorchio.
Grazie al rumore ridotto, alle emissioni zero e al raggio di rotazione ridotto, l'ECR25 Electric è perfetto per gli spazi ristretti, le applicazioni in interni come i lavori di sterro nei seminterrati, la demolizione di edifici e le aree con restrizioni sulle emissioni o sul rumore.
Esiste una serie di opzioni di ricarica, tra cui la Power Unit mobile PU40. Due caricatori integrati a bordo supportano la ricarica nella rete a corrente alternata trifase dal 10% al 100% in cinque ore, mentre un caricatore rapido a corrente continua può raggiungere l'80% in 1,5 ore. La ricarica semplificata e gli indicatori LED colorati migliorano l'esperienza dell'utente.
La pala gommata L20 Electric beneficia di un aumento del 21% della capacità della batteria di serie, raggiungendo così quella della sorella maggiore L25 Electric. L'opzione della batteria da 56 kWh offre un aumento della capacità del 40% rispetto alla generazione precedente. Sia i modelli L20 Electric che L25 Electric hanno procedure di ricarica semplificate.
Inoltre, queste pale gommate compatte sono dotate di opzioni di attrezzature ampliate, come le forche di carico regolabili idraulicamente con ribaltamento laterale e posizionamento dei denti, nonché una benna ad alto ribaltamento da 1,1 m³ e una benna a pinza per il riciclaggio da 0,7 m³ per applicazioni specializzate. È inoltre possibile scegliere tra diversi tipi di pneumatici, come gli pneumatici L5 resistenti a tagli e forature o gli pneumatici in gomma piena per condizioni impegnative come il riciclaggio, nonché i nuovi pneumatici speciali a bassa pressione sul terreno, ideali per i campi sportivi, i campi da golf e gli impieghi in agricoltura.
I miglioramenti apportati alla cabina includono un potente sistema di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC), per il comfort dell'operatore, oltre a nuove opzioni di sicurezza come le luci di lavoro a LED sul tetto della cabina, i fari diurni, i corrimano arancioni e la telecamera di retromarcia. A emissioni zero e quasi silenziose, queste macchine offrono movimenti paralleli al 100%, massima trazione ed eccezionale capacità in fuoristrada e stabilità.
Thomas Bitter, a capo della Compact Business Unit di Volvo CE, ha dichiarato: "Con la nostra nuova generazione di macchine elettriche compatte, abbiamo alzato ulteriormente l'asticella per offrire ai nostri clienti soluzioni versatili e a emissioni zero, in grado di lavorare molto più a lungo con una sola carica. Abbiamo ascoltato i nostri clienti e le loro diverse esigenze per portare sul mercato soluzioni elettriche robuste e compatte che soddisfino realmente le loro richieste. Inoltre, queste macchine sono ideali per i centri urbani e gli ambienti sensibili, grazie all'assenza di emissioni di sostanze come i NOx, dannosi per la qualità dell'aria e la salute umana. Con questi nuovi modelli elettrici compatti, Volvo CE si impegna ad accelerare la transizione verso l'elettromobilità".
L'ECR25 Electric sarà disponibile in alcuni mercati europei, tra cui Germania, Francia, Gran Bretagna, Norvegia, Paesi Bassi e Svezia, a partire dal primo trimestre del 2026. I modelli L20 Electric e L25 Electric saranno disponibili anche in alcuni mercati europei selezionati. I clienti potranno ordinare le macchine più avanti, nel corso di quest'anno; si prevede che le consegne inizieranno entro la fine dell'anno.
Per maggiori informazioni, visitare Macchine elettriche
Head of Strategic Communications
Volvo Construction Equipment
E-mail: asa.alstrom@volvo.com
Head of Brand, Marketing & Communications
Volvo Construction Equipment
Region Europe & International
E-mail: anne.bast@volvo.com