La gamma di escavatori Volvo di medie dimensioni dà il benvenuto ad una nuova macchina con straordinarie doti di versatilità, efficienza e produttività che consolida il segmento delle multiuso.
Il nuovo EC350E di Volvo Construction Equipment (Volvo CE) intende offrire un profilo prestazionale perfettamente a metà strada tra i modelli EC300E ed EC380E. L'escavatore da 35 tonnellate è il perfetto tuttofare per la cantieristica generica. E può essere trasferito da un cantiere all'altro con agilità.
Oltre a offrire dimensioni ottimali, questa macchina versatile ha la capacità di adattarsi in un lampo a tanti diversi scenari lavorativi. Gli operatori possono selezionare le funzioni in base al lavoro da eseguire e alle proprie preferenze. Tra queste, spicca la priorità braccio/rotazione e braccio/traslazione, che consente a una funzione di essere prioritaria rispetto a un'altra. Vi è poi la possibilità di regolare la velocità di discesa del braccio, per avere maggiore controllo nei lavori che richiedono particolare precisione. E infine, una gamma di attrezzature Volvo abbinate consente di eseguire il lavoro con produttività, efficienza e prestazioni ottimali.
Le lunghe giornate in cabina sono meno stressanti. Merito del sistema che riduce il rimbalzo di braccio e avambraccio limitando quindi gli urti della macchina. L'opzione Comfort Drive Control permette di manovrare la macchina utilizzando i roller del joystick al posto dei pedali, contribuendo così a ridurre l'affaticamento. In più, vi sono le impostazioni personalizzabili, tra cui la funzionalità di "pressione prolungata" sul joystick con cui è possibile impostare una funzione scorciatoia aggiuntiva.
L'operatore è inoltre coadiuvato nel lavoro dalle applicazioni Dig Assist – attraverso il tablet da 10 pollici Volvo Co-Pilot. Tra le applicazioni figurano i pacchetti software 2D, In-Field Design, 3D e il programma di pesatura di bordo On-Board Weighing. Senza dimenticare Volvo Active Control, che automatizza i movimenti di braccio e benna raddoppiando la velocità di scavo. Con Volvo Active Control, l'operatore può inoltre impostare il perimetro di rotazione, il limite di altezza e il limite di profondità. In questo modo è possibile evitare il contatto con ostacoli laterali, aerei, come ad esempio linee elettriche, o sotterranei, come tubi e cavi.
Le lamiere antiscivolo imbullonate, i mancorrenti ad alta visibilità, insieme all'ergonomia e al basso livello di rumore e di vibrazioni della cabina Volvo Care Cab garantiscono una maggiore sicurezza, così come l'accesso laterale a 3 punti sul lato destro che permette all'operatore di salire e scendere dalla torretta senza temere per la propria incolumità. La visibilità è un altro aspetto chiave della sicurezza. Innanzitutto, la linea ribassata del cofano contribuisce a garantire un'ottima visuale laterale e posteriore dal sedile dell'operatore. In più, vi sono le telecamere installate lateralmente e posteriormente, cui si può aggiungere il Volvo Smart View opzionale per una visione panoramica a 360 gradi.
Con l'EC350E il risparmio di carburante è ai vertici della categoria. Grazie a una combinazione di fattori, tra cui spiccano la classica modalità ECO, la modalità di lavoro selezionabile e un impianto elettroidraulico intelligente. Il motore Volvo D8M, con potenza nominale di 1.600 rpm, offre una coppia incredibilmente elevata ai bassi regimi ed è dotato di minimo automatico e arresto motore automatico per ridurre i consumi inutili.
Grazie alla tecnologia di rigenerazione automatica, non è necessario fermare la macchina per eseguire la pulizia del filtro antiparticolato. Inoltre, i laboriosi (e roventi) turbocompressori vengono accuratamente raffreddati grazie ad una funzione opzionale di spegnimento ritardato del motore, che evita il surriscaldamento e aumenta l'affidabilità della macchina. A contribuire alla maggiore affidabilità della macchina è anche l'impianto elettro-idraulico, che richiede meno tubi flessibili del normale - riducendo quindi la necessità di raccordi e rendendo minimo il fabbisogno di manutenzione.
I tempi e le spese di manutenzione si riducono ulteriormente grazie agli ampi intervalli di cambio olio e sostituzione filtri (1.000 ore) e all'accesso da terra ai filtri raggruppati. E quando è necessario rabboccare l'AdBlue, il nuovo paraspruzzi rende il rifornimento più facile e veloce – riducendo anche il rischio di fuoriuscite e di successiva corrosione.
Il portafoglio di servizi Uptime di Volvo CE è la chiave per prolungare nel tempo le prestazioni della macchina. I servizi Analisi dell'olio, Ispezione e cura e Ispezione del sottocarro contribuiscono a mantenere le macchine nelle migliori condizioni, mentre la reportistica intuitiva, gestita dal sistema telematico CareTrack, consente ai proprietari di monitorare produttività, risparmio di carburante e condizioni della macchina. E per chi vuole ancor meno pensieri, è attivo il Volvo Uptime Center che può monitorare la macchina per conto del cliente e fare una segnalazione in caso di necessità. Questo servizio si chiama Volvo Active Care.
Felice connubio tra versatilità, efficienza, facilità d'uso e semplicità di manutenzione, l'EC350E è stato progettato per aiutare i clienti a ricavare la massima redditività dai loro progetti di cantieristica generale.
Peso operativo | kg | 34 690 - 40 600 |
lb | 76,478 - 89,508 | |
Potenza lorda | kW | 220 |
HP (imp) | 295 | |
. . . a regime motore |
giri/min | 1600 |
Capacità benna | m3 | 0,87 - 2,33 |
y3 |
1,14 - 3,05 |
|
Portata di sollevamento con benna allineata al sottocarro | kg | 13 470 |
lb | 29 700 | |
... con sbraccio / altezza | m | 6,0 / 1,5 |
ft | 20' / 5' | |
Sbraccio di scavo max. | mm | 11 123 |
Piedi pollici | 36'6'' |
|
Profondità massima di scavo | mm | 7 490 |
Piedi pollici | 24'7'' | |
Forza di strappo, SAE J1179 (normale) | kN | 177 |
lbf | 39,791 | |
Forza di strappo, SAE J1179 (potenziata) | kN | 192 |
lbf | 43,163 | |
Forza di lacerazione, SAE J1179 (normale) | kN | 201 |
lbf | 45,187 | |
Forza di lacerazione, SAE J1179 (potenziata) | kN | 219 |
lbf | 49,233 | |
Larghezza complessiva | mm | 3.190 |
Piedi pollici | 10'6'' | |
Raggio di rotazione posteriore | mm | 3.600 |
Piedi pollici | 11'10'' |
Basato sulla seguente configurazione macchina: EC350E L; braccio 6,45 m; avambraccio 3,2 m
Fine.
Dicembre 2020
Direttore Brand, Marketing e Comunicazione
Volvo Construction Equipment
Regione commerciale Europa/Internazionale
E-mail: anne.bast@volvo.com