Per la categoria 20-25 tonnellate, Volvo Construction Equipment offre due modelli di escavatore cingolato: l'EC200E e l'EC220E. Ma quale dei due fa al caso vostro? Scegliere il modello giusto è fondamentale se si vuole mantenere al minimo i costi totali di possesso e spingere al massimo la redditività.
Gli escavatori cingolati EC200E ed EC220E di Volvo sono macchine di alta qualità, con cabine comode e una facilità di manutenzione invidiabile: entrambi rappresentano dunque un ottimo investimento per qualsiasi flotta di movimento terra. Tuttavia, vi sono differenze notevoli tra un modello e l'altro, in particolare a livello di potenza e di capacità.
"Chiunque sia alla ricerca di un escavatore cingolato da 20-25 tonnellate dovrebbe pensare attentamente all'uso che ne deve fare e affidarsi alla consulenza della concessionaria di zona". A parlare è Jörg Breuer, responsabile prodotto Volvo CE per gli escavatori cingolati. "In alcuni casi l'EC220E potrebbe essere troppo specializzato per i lavori da eseguire e quindi inutilmente costoso per il cliente."
Il modello Volvo EC220E, con peso operativo di 23,1 tonnellate (peso della macchina con specifiche standard), è un escavatore heavy-duty che si presta a tutte le applicazioni: edilizia, servizi pubblici, infrastrutture pesanti, attività estrattive, di demolizione e riciclaggio. Il modello EC200E da 21,6 tonnellate (peso della macchina con specifiche standard) è un escavatore più leggero, ma ciò non toglie che possa lavorare con profitto in cava come pure in cantieri di demolizione.
"Tutto dipende dai compiti specifici che deve svolgere la macchina e dal numero di ore che ha a disposizione per completare il lavoro in cantiere, nonché dal sistema di pagamento pattuito, se a progetto o a ore", spiega Breuer.
Con l'escavatore Volvo EC220E, l'operatore ha una capacità di movimentazione oraria più elevata. Tutto merito del poderoso motore a sei cilindri con coppia elevata, delle potenti funzioni idrauliche e della straordinaria capacità di sollevamento offerti da questa macchina.
"Se la macchina ha un tasso di utilizzo elevato e si vuole ultimare il lavoro nel più breve tempo possibile per massimizzare il guadagno orario, allora l'escavatore EC220E è l'ideale, proprio per le sue prestazioni elevate".
Ma se, per ipotesi l'escavatore serve per il carico degli autocarri in una cava di sabbia e lavora solo 10 minuti all'ora, o se il proprietario viene pagato all'ora per completare il progetto, le alte prestazioni del EC220E potrebbero non essere così necessarie.
"In questo caso consiglierei l'escavatore Volvo EC200E, perché l'operatore può svolgere lo stesso compito ma a fronte di un investimento minore."
"In sostanza, bisogna sincerarsi che la macchina che si vuole acquistare abbia caratteristiche perfettamente corrispondenti a quanto richiesto dall'applicazione, né superiori né inferiori. In questo modo possiamo garantire i migliori costi totali di possesso e, quindi, la migliore redditività".
Dati tecnici | Unità | EC200E | EC220E |
Motore | Volvo | D4J | D6J |
Potenza max a | giri/min |
2.000 | 1.800 |
Lorda, ISO 9249/SAE J995 | kW | 115 | 129 |
CV | 156 | 174 | |
Coppia massima | Nm |
618 | 849 |
Cilindri | serie |
4 | 6 |
Cilindrata | l | 4,04 | 5,7 |
Impianto idraulico | |||
Pressione sistema | Mpa |
34,3/36,3 | 34,3/36,4 |
Portata sistema | l/min. |
2x200 | 2x207 |
Coppia di rotazione | kNm |
77 | 83 |
Peso operativo | kg | 21.660 | 23.100 |
Capacità di sollevamento | |||
Longit. UC | kg |
7.380 | 7.570 |
Trasv. UC | kg |
4.620 | 5.100 |
VP Corporate Communication
Volvo Construction Equipment
Regione di vendita EMEA (Europa - Medio Oriente - Africa)
Tel.: + 46 16 5415906
anne.bast@volvo.com
SE10
Londra
Tel: +44 207 923 5863
E-mail: hannah.kitchener@se10.com